O amore muto!

Insomma, ci tengo ad invitarvi...



“E’ soltanto nel silenzio che l’amore prende coscienza…”
(Louis Lavelle)


Qual è la più bella poesia mai scritta in lingua italiana? E perché parla di un “amore muto”? Quante volte poeti e scrittori, parlandoci d’amore, ci hanno parlato anche di silenzio? Un silenzio che a volte significa segreto, altre contemplazione, altre ancora incapacità e timore, complicità e realizzazione.
Le letture di Antonio Oleari – accompagnate dalle sonorizzazioni del musicista calabrese Gianfranco De Franco – entrano in punta di piedi nel silenzio come vero e unico luogo dell’amore. Da Jacopone a Giorgio Gaber.

“O Amore Muto!” 
brevi letture di amore e di silenzio da Jacopone a Giorgio Gaber

Domenica 19 maggio, ore 18.30,
R.evolution c/o La Taste, Via Umberto 59, Seregno

Di e con Antonio Oleari e le musiche di Gianfranco De Franco

Related Posts:

  • Sudare a parole Il mio primo ricordo è un piccolo quaderno blu con un cagnolino disegnato sopra. Era uno di quelli con la copertina rigida che si potevano chiudere grazie a un piccolo lucchetto. … Read More
  • Tutte le lingue Il mio cuore ha disimparato tutte le lingue. Ne ha smarrito la grammatica, dimenticato le tracce e i segni, perduto la scrittura e la voce. Ogni giorno, di nascosto, ha bru… Read More
  • "Tutta la dignità del mondo" - Piccola lettera a Brittany Maynard Cara Brittany, e così è arrivata la reprimenda del Vaticano... Non sto nemmeno a chiederti se la cosa ti stupisca o meno: di certo, quando hai deciso di fare quello che hai fatto… Read More
  • Corpi Si può diventare orrendi, a stare insieme. Nessuno rischia di farci esprimere la nostra bassezza e la nostra volgarità come chi può considerare un'abitudine vederci nudi. (Chi… Read More
  • Una scuola delle tante Una struttura nemmeno troppo vecchia, anni '90, con i pavimenti di linoleum, le scritte sui muri a bomboletta, i vetri sporchi, qualche porta scrostata, tanto cemento. Una scuola… Read More

0 commenti: