Un racconto di Luigi Tenco

Mercoledì 17 novembre alle 21.30 Antonio Oleari racconta Luigi Tenco

Con il patrocinio di



CANALE 150 - GLI ITALIANI DI IERI RACCONTATI DAI PROTAGONISTI DI OGGI


PALAZZO REALE – Milano
Sala Conferenze (piano terra)
martedì 16 novembre dalle 10.00 alle 23.00
mercoledì 17 novembre dalle 14.00 alle 23.00
ingresso libero

Enzo Iacchetti, Luca Cavalli Sforza, Gianni Berengo Gardin, Gualtiero Marchesi, Milva,Luca Doninelli, Sergio Cofferati, Enzo Mari, Matteo Collura, Gabriele Basilico, Arnaldo Pomodoro, Marco Belpoliti, Camilla Baresani…e molti altri ancora

Terza tappa del tour realizzato da Canale 150 in collaborazione con Telecom Italia e Comitato Italia 150, ideato dallo scrittore Gianluigi Ricuperati per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Quaranta personalità eccellenti contemporanee del sapere e dell’agire dell’attualità tratteggiano le storie di altrettanti protagonisti di ieri della cultura, dell’economia, della politica, dell’industria, che l’Italia l’hanno costruita: il tutto attraverso aneddoti, ricordi, flashback, rievocazioni, episodi pubblici e privati.

info: www.canale150.it

INFORMAZIONI STAMPA - STUDIO DE ANGELIS
02-324377 | 345-7190941

Related Posts:

  • Di scuola, velocità, cultura, tempi d'oggi. Mark C. Taylor è un filosofo e professore statunitense. Il numero 1123 di "Internazionale" (9/15 ottobre 2015) ha pubblicato un suo saggio dal titolo "La velocità uccide". La prim… Read More
  • Una caramella al limone Dentro alla moschea di Mustafa Pasha a Skopje, in Macedonia, sono stato avvicinato da un giovane pakistano con un copricapo turchese che come prima cosa mi ha chiesto: “Come ti se… Read More
  • "Loro Eccellenza": giovani che non sanno essere giovani Nei licei di Palo Alto, dentro il cuore della ricchissima Silicon Valley, il tasso di suicidi è quasi cinque volte superiore alla media nazionale. Questo lo dice la rivista Atlant… Read More
  • Provviste #20 - Marco Missiroli Di questo libro, prima che ancora venisse pubblicato, conoscevo la prima pagina e la frase finale. Mi sentivo un po' onorato e un po' sfortunato, perché delle cose tanto attese n… Read More
  • Acque Acque from Antonio Oleari on Vimeo. Personaggi: Foli Simone Federico Dove: Valli di Premana (Lecco) Quando: primavera inoltrata del 2015 Perché: perché l'acqua … Read More

0 commenti: