Guerre bianche, Meda


Le Guerre bianche arrivano anche a Meda. Sabato 6 ottobre, ore 17.00, presso la Medateca (ovvero la nuova biblioteca della città, inaugurata qualche mese fa) Gianfranco De Franco e io daremo vita a un altro reading sonoro delle poesie contenute nel libro...

Intanto scopro questo articolo apparso sul quotidiano "Libertà" di Piacenza lo scorso 13 settembre. Ve ne propongo, velocissima, la lettura.


Related Posts:

  • I Galilei - Puntata n.6 Papà. Quando giugno arrivò, fu un mese pieno di domande e di polline. Tutte cose che di solito mettono prurito al naso. E il signor Galileo si rivelò il più allergico dei tre a… Read More
  • I Galilei - Puntata n.5 Un passaggio. Il professor Galileo Arcetri era stato un insegnante vecchia maniera, precisissimo, così preoccupato di far fruttare ogni minuto in cui sceglieva di mettere la su… Read More
  • I Galilei - Puntata n.3 Quando un cieco piange I libri di antropologia raccontano che nelle società tradizionali della Nuova Guinea, quando due appartenenti a tribù rivali s’incontrano al di fuori de… Read More
  • I Galilei - Puntata n.2 Inafferrabile “… capite???” L’uomo che parlava senza virgole concludeva così la sua requisitoria davanti a una frotta di gabbiani dal becco mandarino. Loro, impegnati com’eran… Read More
  • I Galilei - Puntata n.4 Via, via, vieni via con me. Un mese dopo i nostri personaggi erano ancora tutti vivi. Galileo, il cane, si premurava di fare due abbaiate di conforto, ogni giorno, sotto il ter… Read More

0 commenti: