Ascoltami #Walter Marocchi

Adesso, ma vi pare che possa passarmi inosservato un disco che porta un nome greco, dal suono duro, spigoloso, ma poetico come tutte le parole greche per il sottoscritto? A maggior ragione se è un disco del mio amico Walter Marocchi e dei suoi Mala Hierba. Il loro primo lavoro, Impollinazioni, mi aveva fatto capire chi erano già nel 2009. I quattro anni che ci sono di mezzo hanno ibernato l'ispirazione che ora torna a sciogliersi intatta come prima, senza nemmeno una genialità in meno. Walter è un musicista colto  e attento, è appassionato ai suoni del mondo ed è questo l'aspetto di lui che preferisco: costruisce romanzi di viaggio come potrebbe fare Kazantzakis o Steinbeck, solo che lui è un musicista. A cui interessano le persone, in primis, e il modo in cui la musica entra nella loro vita. Per questo non sa rinunciare anche a un filo d'ironia.

Alisachni in greco è lo strato di sale che le onde del mare depositano nella cavità della roccia. Ed è il secondo album di Walter Marocchi.

Related Posts:

  • Una scuola delle tante Una struttura nemmeno troppo vecchia, anni '90, con i pavimenti di linoleum, le scritte sui muri a bomboletta, i vetri sporchi, qualche porta scrostata, tanto cemento. Una scuola… Read More
  • "Tutta la dignità del mondo" - Piccola lettera a Brittany Maynard Cara Brittany, e così è arrivata la reprimenda del Vaticano... Non sto nemmeno a chiederti se la cosa ti stupisca o meno: di certo, quando hai deciso di fare quello che hai fatto… Read More
  • Corpi Si può diventare orrendi, a stare insieme. Nessuno rischia di farci esprimere la nostra bassezza e la nostra volgarità come chi può considerare un'abitudine vederci nudi. (Chi… Read More
  • Tutte le lingue Il mio cuore ha disimparato tutte le lingue. Ne ha smarrito la grammatica, dimenticato le tracce e i segni, perduto la scrittura e la voce. Ogni giorno, di nascosto, ha bru… Read More
  • Sudare a parole Il mio primo ricordo è un piccolo quaderno blu con un cagnolino disegnato sopra. Era uno di quelli con la copertina rigida che si potevano chiudere grazie a un piccolo lucchetto. … Read More

0 commenti: