Inviolabile Mostar

Mostar est, dicembre 2014.  Camminiamo in una Brace Fejica semi deserta. Sono gli ultimi giorni dell’anno, qualche donna esce da un supermercato e corre a casa con il pandoro e una bottiglia da tenere in fresco fuori dal davanzale. E’ buio, le insegne dei bar e di qualche cevabdzinica illuminano...

Provviste #21 - Murakami Haruki

La sincerità è un sistema complesso. È difficile scrivere un libro sincero, ma a volte qualcuno ci riesce. Allora leggere è un piacere. La strana biblioteca di Murakami Haruki (pubblicato da Einuadi) è un libro sincero e tutti i meriti vanno al suo autore. Sulla trama non bisogna dire molto: un ragazzo...

I passi del cuore

Passi from Antonio Oleari on Vimeo. Personaggi: Francesca Paolo Dove: Ospedale di Desio (Monza e Brianza) Quando: giugno 2015 Perché: perché dopo che papà ha avuto un infarto ho pensato spesso a quanto fossero preziosi i passi che ogni giorno, verso le cinque del pomeriggio, mi portavano da lui. Non erano fatti con le gambe, ma col cuore. E mi portavano al suo. Un giorno ho deciso...

Acque

Acque from Antonio Oleari on Vimeo. Personaggi: Foli Simone Federico Dove: Valli di Premana (Lecco) Quando: primavera inoltrata del 2015 Perché: perché l'acqua è la cosa migliore da filmare, perché cadeva il polline dagli alberi, perché c'erano gli asini e perché è così che si forma un giorno in cui senti tutto scorrere. La canzone è di Pallante ed è tratta dal suo album Ufficialmente...

"Loro Eccellenza": giovani che non sanno essere giovani

Nei licei di Palo Alto, dentro il cuore della ricchissima Silicon Valley, il tasso di suicidi è quasi cinque volte superiore alla media nazionale. Questo lo dice la rivista Atlantic in un articolo che potete trovare qui. La domanda è scontata quanto immediata: perché proprio qui?  Che i suicidi...