Un viaggio lungo 2 giorni

E chi se la dimentica più, questa due giorni romana? Roma capoccia, che ti fa sbattere la testa contro i suoi colori di cristallo, quando l'autunno è lontano e le maniche ancora corte...Roma che mi fa dimenticare, anche solo per due giorni, la nebbia della mia Milano. Viaggio in treno comodi comodi, insieme a Iaia chiaccherando, mentre qualche carrozza più in là i quattro fan della delegazione partita da Milano (a Marco, Francy, Vale e Dodo, GRAZIE!!!!!) giocano a scopa e spettegolano un pò. Tardo pomeriggio in libreria, Mondadori davanti a quello splendore della fontana di Trevi, con Nico e Vittorio in forma come pochi. Una bella chiaccherata, gente soddisfatta, e per la prima volta metto qualche dedica in cima al libro...ma mi ci vedi!?!

Poi tutti a cena da Natalino, in Corso di Francia, che da quarant'anni sfama le bocche dei New Trolls con la sua fantastica carbonara...Ci ficchiamo anche noi tra gli spaghi che, con del buon vino, vanno giù che è un piacere! Vittorio e Nico scherzano in continuazione tra racconti, barzellette, ricordi di tante str...ate fatte in anni e anni di amicizia.


Il mercoledì 22 inizia alle 7.00 del mattino, sveglia presto perchè non si sa mai il traffico che c'è per andare a Saxa Rubra. Ci aspettano 5 minuti (diventati anche meno) al Tg2 della mattina. Mi immergo nel mondo della Tv con molta tranquillità, cominciando da un caffè al bar. Scorrono lungo il bancone facce note, volti dell Tv a cui un nome non lo dai ma di cui ricordi perfettamente tono di voce, gesti e modo di fare. Ci prepariamo alla diretta con serenità, Vittorio scalda la voce ("ma perchè mi fanno cantare al mattino?!?") e accenna al pianoforte le note di Irish. Nei camerini i discorsi vanno avanti tra musica, politica, economia e quant'altro...Trucco leggero e...tocca a noi!

"Sei mai stato sul set di un film?" - mi chiede Vittorio tre minuti dopo, quando tutto è già finito - "Un sacco di preparativi, un casino, tutto un correre per una scena che magari dura dieci secondi...".

Come dargli torto...eppure quei pochi secondi in loro compagnia mi hanno reso orgoglioso di quello che ho fatto in questi mesi, mi hanno reso felice di avere due amici come Nico e Vittorio! E questi due giorni romani staranno sempre lì, ad iniziare un film chiamato "Senza orario senza bandiera".

Related Posts:

  • In terra sardaLA VOCE STRATOSVENERDI’ 23-SABATO 24 OTTOBRE:Greenwich d’essai Via Sassari, 65/67 Cagliari Il 13 giugno 1979 moriva Demetrio Stratos. Dopo trent’anni la sua voce continua a insegna… Read More
  • Per chi non dorme...Nella notte tra il 2 e il 3 novembre, all'1.00 circa, sarò in diretta su Radio 1 per un'intervista a Notturno italiano.… Read More
  • AmnaCi sono cose che nel mio libro su Stratos, per motivi di spazio, non sono riuscito a inserire. Uno dei rimpianti più grossi è legato a un brano in particolare, Amna, che Demetrio i… Read More
  • On airMartedì 27 ottobre alle 14.30 mi trovate su Radio 101 intervistato da Tamara Donà. Di cosa si parla? Di Demetrio Stratos, naturalmente...ascolta live in streaming… Read More
  • Tributo a Stratos, lunedì 26 ottobreLunedì 26 ottobre in diretta sulle onde di Lifegate Radio e in contemporanea dal vivo sul palco della Salumeria della Musica di Milano Ezio Guaitamacchi presenterà la serata dedica… Read More

1 commenti:

dodo ha detto...

gran bella giornata quella di roma...un viaggio che se ci fai caso è durato quasi 40 ore...e il clima piacevole della capitale ha fatto cornice a questo particolare evento che con orgoglio fraterno mi poerterò dentro...congratulazioni anto!!!
dodo