A casa in brianza

Questa volta ci siamo. Una presentazione tutta casalinga del libro, a Meda. Con amici, parenti e chi ci vuole essere...Sarà per domenica 13 dicembre alle 18.00 (al contrario di quanto riporta la locandina) presso la Sala Civica "Radio" in Piazza Municipio (dietro il Comune). Ci saranno anche ospiti d'eccezione: gli amici Patrizio Fariselli (tastierista degli Area, storico per davvero, ora uno dei migliori pianisti di cui la nostra terra italica possa vantarsi) e Giordano Casiraghi (giornalista e scrittore, autore del libro "Anni '70, generazione rock").
Prima dell'incontro verranno proiettati filmati storici su Demetrio Stratos e gli Area.

Related Posts:

  • Lo scrittore compie gli anni. E sceglie di festeggiare "sul campo".★ Mercoledì 22 settembre - Tambourine (Via Carlo Tenca 16, Seregno)HELLZAPOP feat LUCA URBANI (Soerba) + G-FastRe… Read More
  • Going to RomeTre appuntamenti e una capitale:- 4 novembre, ore 18, Castelnuovo di Porto (Roma): reading Destinazione isola di Wight presso l'associazione Artipelago. Interviene il critico Gianc… Read More
  • Presentazione a RomaCAFFÈ LETTERARIO ROMA E ARTEOLTRE ARTE ED EVENTIpresentanoReading del romanzoDESTINAZIONE ISOLA DI WIGHTdi Antonio OlearieTHE INTRODUCTIONesposizione fotograficaa cura di Alessandr… Read More
  • Sleepy SunSu Jam di ottobre un mio pezzo su questo fantastico gruppo americano. Psichedelia west coast tutta da ascoltare. In Italia in tour a novembre.… Read More
  • "Buono" da leggere...Al buon Libro è una libreria particolare.Non vende tutti i libri che escono in Italia al ritmo folle di circa 200 al giorno, ma soltanto quelli giudicati “buoni” dai suoi esperti.E… Read More

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao,
sono Mario, la voce degli Ubi Maior, ci siamo sentiti in un'intervista telefonica qualche tempo fa per ProgGenerator.
Magari lo conosci già visto che hai scritto robe su Demetrio Stratos. Comunque ti segnalo il concerto di Oskar Boldre e Simone Mauri il 18 dicembre al teatro Ringhiera di Milano (www.atirteatro.it).
Sono un po' di parte perché lo conosco bene e canto con lui, però Oskar Boldre è forse il massimo sperimentatore vocale che circola attualmente su queste terre. Il concerto è un'interessante e molto divertente viaggio nell'improvvisazione pura.
Ti do anche un link:
www.bootstraptrio.com/boldremauri/index.htm

Ciao

Anonimo ha detto...

(accidenti, ho scritto un'interessante con l'apostrofo)
:(

Antonio Oleari ha detto...

Ciao Mario, piacere di sentirti! come vanno gli UM?
conosco Oskar, in realtà più di nome che di fatto, per cui di ringrazio della segnalazione. Spero possa risultare utile anche per i lettori del blog. Farò di tutto per esserci il 18!
un saluto
antonio