20 Marzo, segna giù: Meda!


Adesso voi mi direte quello che volete, però davvero io ci terrei a vedervi lì, domenica 20 marzo, ad ascoltare cosa ho da dirvi. Ma non perché sono un vostro amico, abito anch'io dove abitate voi, conoscete mio papà o mia mamma, oppure perché frequento il vostro stesso bar. Ma vorrei che ci foste perché avete voglia di leggere, di conoscere, di vedere. Non grandi cose ovvio, ma cose pulite, belle, musicali. Che suonano bene.
Ci saremo io, Alberto, le parole e le immagini. Cercheremo di raccontare un viaggio che, santiddio, se è ambientato nel 1970 vale la pena di vedere come va a finire.
Vi aspetto, ma non per quel motivo là, ricordate...

Related Posts:

  • Showcase live @ VitelloniGiovedì 4 dicembre - ore 22 - Osteria dei Vitelloni (via garibaldi 25, Seregno)Presentazione del libro "Un viaggio lungo 40 anni, senza orario senza bandiera" di Antonio Oleari.Mus… Read More
  • GIOVEDI' 13 NOVEMBRE - ORE 19.30MONDADORI MULTICENTER, CORSO VITTORIO EMANUELE II - MILANOAntonio Olearipresenta il libro"Un viaggio lungo 40 anni - Senza orario senza bandiera"(Ae… Read More
  • Deriva culturaleRiporto poche righe dall'articolo comparso oggi sul Giornale e firmato da Tommy Cappellini, in merito a un'intervista fatta al critico d'arte Jean Clair:Un giorno chiesero ad Alber… Read More
  • Con le mani in manoSenza orario senza bandiera mi fa imparare sempre e comunque. Quando ne parlo io e quando me ne parlano gli altri. Se mi chiedete com'è andata oggi, dopo la bella presentazione di … Read More
  • Giro d'ItaliaSenza orario senza bandiera continua il suo giro per le corti italiane. Ecco una succosa due giorni pre-natalizia:VENERDI' 19 DICEMBRE - BOLOGNA, LIBRERIA MODO INFO SHOP (Via Masca… Read More

0 commenti: