Fare parte

Arrivi a Cremona anche se esci a Fiorenzuola. Sei ancora in tempo, per la Piacenza-Brescia. Arrivi prima a Cremona se poi prendi l'uscita Castelvetro, anziché l'uscita Cremona. Arrivi a Palazzo Affaitati se non segui le indicazioni dei cremonesi (attoniti con le borse della spesa in mano, o spaventati che qualcuno rivolga loro la parola) ma ti fidi dell'intuito. Sei in ritardo, ma anche loro sono in ritardo. Doveva piovere, e invece il sole della una ti picchia sulla crapa e rischia di farti svenire. Pioverà dopo, tornerà il sole, ripioverà, ritornerà il sole, pioverà di nuovo. Un marzo chiamato giugno.
La copertina del tuo libro domina alle tue spalle. Alta quasi due metri. Ti senti una persona quasi importante. La gente ascolta. Qualcuno chiede di intervenire per poter iniettare sui nostri corpi già spossati dal caldo il suo siero narcotizzante. Un pranzo alle tre. Il maitre che indica l'orologio e ti fa vagamente intuire che devi sloggiare. Fotografie sotto portici profumati di fiori. Risi al tavolino. Scenate sul gradino. Ombrello e folate di vento. Pagine di libri che svolazzano con un tonfo. I libri hanno un peso. La musica pure. I libri di musica pesano il doppio. La gente cerca i big. Fa foto col cellulare. E tu ti senti fuori luogo, a leggere il tuo nome di fianco al loro, sul programma. Eppure fai parte. Puoi andare avanti a commiserarti. Eppure fai parte. Prendi parte alle cose.
Dormi sulla poltroncina di una sala conferenze. Torni in quella sala a mangiare. Nel frattempo è venuto mal di testa. A furia di pensare a meritarsi le cose, chiedendosi come fare, per poter diventare bravo come loro. Eppure anche ora, ora che sei acerbo, fai parte. Perché?
La notte delle ansie. Le ansie dopo l'essere spensierati. Altalene di fiori finti, soli altalenanti, piogge oblique. Sembra domenica e invece è sabato. Si può far tardi. Si può non dormire.
Torno. Tengo tutto di ricordo. Anche quello che non serve. Mi hanno regalato un libro, due li ho comprati io. Libri, parole, musiche. Dove sta il peso delle cose?
A Cremona ho fatto parte. Non da solo.

Related Posts:

  • Marche da bolloTra le colline marchigiane, unite dall'arco teso tra Osimo, Castelfidardo e Recanati, "Senza orario senza bandiera" è tornato a cantare. E questa volta il mare faceva da testimone … Read More
  • Nuovo show Non mancate! Mercoledì 4 febbraio, ore 22, Tambourine Live Club - Seregno (Mi)… Read More
  • Giro d'ItaliaSenza orario senza bandiera continua il suo giro per le corti italiane. Ecco una succosa due giorni pre-natalizia:VENERDI' 19 DICEMBRE - BOLOGNA, LIBRERIA MODO INFO SHOP (Via Masca… Read More
  • Moderne escatologieTutte le opere, degli uomini, degli animali, delle vite, muoiono sul diaframma invisibile delle illusioni che ci separa dal destino reale.(Bruno Pedretti, Patmos) Le nostre opere, … Read More
  • Rita SerandoRita Serando, moglie di Riccardo Mannerini, è scomparsa nel gennaio del 2008. Pochi sanno che, oltre che madre premurosa e moglie ispiratrice, è stata una scrittrice e poetessa. Do… Read More

0 commenti: