Provviste # 1

"In lui non c'era nessun modo di capire dove finissero i suoi pensieri e dove in qualche modo cominciasse una tromba. Per questo gli applausi, prima che eseguisse il brano, rimanevano come sospesi in un nulla pieno di significati, in una scrittura della vita che era soltanto sua. Io questo lo sapevo, sapevo che la sua voce, che qualcuno definì angelica e infantile, era un passaggio verso un'innocenza che addosso a lui sembrava un vestito fuori luogo, un vestito che non gli calzava. Non calzava niente a Chet".

Roberto Cotroneo, "E nemmeno un rimpianto", Mondadori, 2011.

Related Posts:

  • Provviste # 17 - Sviluppi incontrollati "Ci sono posti dove non puoi suonare male, che vuol dire suonare senza un senso per farlo, neppure se dai il peggio di te. Sono rarissimi questi posti. Sono contento di averne u… Read More
  • La musica poliglotta Non so quanto possa servire precisare che il reggae non mi piace. Però è quantomeno la verità. Per questo vi parlo di un disco reggae, perché se ve ne parlo nonostante quanto det… Read More
  • Musica a testa bassaPolistrumentista di strumenti a fiato, musicologo e musicoterapeuta. Gianfranco De Franco ha suonato per tanti e dovunque. Soprattutto in teatro. Ha composto le musiche per "Disson… Read More
  • Le canzoni e le parole di Luigi TencoDOMENICA 18 MARZO, ORE 17.30 - GALLA CAFFE' (VICENZA)Non è vero! Non è vero che i cantautori vanno e vengono. I cantautori vanno e basta, vanno nella loro direzione infinita e inco… Read More
  • Giulio Casale è dalla parte del tortoOspite della puntata n. 38 di SpectrumLUNEDI' 19 MARZO ALLE 12.00 (e in replica alle 17.00)GIULIO CASALE PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM"DALLA PARTE DEL TORTO" (Bollettino Edizioni/Nov… Read More

0 commenti: