Provviste #14

"Ne ricaviamo una certezza senza spigoli - la chiamiamo fede. Perderla, è cosa che accade. Ma uso un'espressione imprecisa, che allude alla fede come incantesimo, una cosa che non ci riguarda. Non perderò la fede, non la può perdere Bobby. Non l'abbiamo trovata, non possiamo perderla. E' una cosa differente, per nulla magica. Quel che mi viene in mente è il geometrico crollo di un muro - l'istante in cui cede un punto della struttura e tutto collassa. Perché solida è la parete di pietra, ma nel cuore sempre porta un incastro debole, un appoggio malfermo. Nel tempo abbiamo imparato con esattezza dove - la pietra nascosta che ci può tradire".

Alessandro Baricco, Emmaus, Feltrinelli, 2009.

Related Posts:

  • Scienza e fede. Roba da prendere per le corna. Oggi svegliandomi e gironzolando pigramente per facebook mi sono imbattuto in questa frase, scritta da uno sconosciuto: "sono una persona dalle normali capacità intellettive, quin… Read More
  • I Galilei - Puntata n.10 Un bivio. Della morte e del suo suono il signor Galileo non aveva alcuna esperienza. Forse anche per questo la cosa precipitò mentre lui dormiva con le braccia conserte nell'ul… Read More
  • I Galilei - Puntata n.9 Le cose appena accadute. 0 false 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.Mso… Read More
  • Ti avevo chiesto di tagliarti le mani   Ti avevo chiesto di tagliarti le mani e di lasciarmele, almeno quelle come il cuscino di tutte le cose che hai toccato, l’impronta degli atti buoni che hai comp… Read More
  • I Galilei - Epilogo Epilogo. Il signor Galileo è seduto al centro del palco. La sala è completamente oscurata, solo il verde chiarore delle uscite di sicurezza indugia sul velluto dei tendaggi. … Read More

0 commenti: