Presentar libri

AMORE, LIBERTA' E CENSURA
Il 1971 di Lucio Battisti

(Aereostella)

di Donato Zoppo

Venerdì 14 ottobre 2011
ore 19.00
Libreria del Mondo Offeso
Corso Giuseppe Garibaldi 50
Milano

Presenta Antonio Oleari
Interviene Donato Zoppo


Venerdì 14 ottobre presso la Libreria del Mondo Offeso a Milano si terrà la presentazione di Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti, il nuovo libro di Donato Zoppo edito da Aereostella. Condurrà l'incontro il giornalista e scrittore Antonio Oleari. Amore e non amore, pubblicato da Battisti nel luglio del 1971, fu il suo primo "vero" 33 giri dopo le raccolte Lucio Battisti e Emozioni. Un lavoro rivoluzionario, rivelato da Zoppo nel nuovo libro: un concept-albumcon quattro focose canzoni rock-blues registrate dal vivo in studio, quattro strumentali con l'orchestra diretta dallo stesso Battisti e i lunghissimi titoli di Mogol, la copertina con una misteriosa donna nuda.

A quarant'anni di distanza dalla sua uscita, Donato Zoppo racconta la vicenda di Amore e non amore: il percorso che conduce Lucio Battisti all'anno di grazia 1970, il making of degli otto brani, la scelta concettuale, i conflitti con la Ricordi e il ritardo della pubblicazione, le reazioni di pubblico e critica, il caso della censura. La Commissione d'ascolto della Rai decide di bocciare Dio mio no: il brano scelto come singolo descrive in modo troppo esplicito una donna sessualmente disinibita, l'intero lp non godrà del supporto promozionale ma sarà egualmente un successo.

Grazie alle testimonianze inedite dei protagonisti (Franz Di Cioccio, Franco Mussida, Alberto Radius, Dario Baldan Bembo etc.) il libro affronta le caratteristiche dell'album nel 1971 di Battisti: l'anno della definitiva rottura con la stampa, di rivoluzionarie partecipazioni in tivù, di Pensieri e parole e La canzone del sole ma anche della cult-song Le tre verità, amatissima dai cultori del rock progressivo. Zoppo analizza anche i rapporti tra Amore e non amore e i primi passi del prog italiano, in quel 1971 che ha visto nascere le opere prime di Orme, Osanna, Delirium e tanti altri. In apertura un ricordo di Giorgio 'Fico' Piazza. Foto di copertina di Bruno Marzi, foto interne di Caesar Monti.


DONATO ZOPPO (Salerno, 1975) scrive per le riviste Jam, L’Idea e Totemblueart. È il fondatore di BattistiNews.it, dirige il webmagazine MovimentiProg e conduce il radio-show Rock City Nights (Radio Città BN). Ha all'attivo alcuni libri (PFM, Lingalad, progressive-rock etc.). Si occupa di promozione musicale con l'ufficio stampa Synpress44.

Related Posts:

  • Provviste # 2"Molti affermano che l'aurora boreale produce un suono, un fruscio smorzato oppure "un suono sibilante e crepitante, come una grande bandiera che garrisce in un vento sostenuto", c… Read More
  • Provviste # 7Vittorio, in smoking, suona questa armonia struggente in mezzo al nulla e ti viene in mente la risposta che vi aveva dato a Giulianova, prima di suonare in pubblico per racimolare … Read More
  • Provviste # 6Ad ascoltarla, la musica, si tenta di adottare generalmente la postura dello scrittore: il testo viene percorso e ripercorso come per tracciarne mentalmente un'immagine parallela, … Read More
  • Provviste # 5Ormai si avvicinava il tramonto e la terra cominciava a raffreddarsi secondo le migliori tradizioni dell'eternità e le segretarie sciamavano come pinguini da Montgomery Street. Ric… Read More
  • Provviste # 1"In lui non c'era nessun modo di capire dove finissero i suoi pensieri e dove in qualche modo cominciasse una tromba. Per questo gli applausi, prima che eseguisse il brano, rimanev… Read More

0 commenti: