Il Preoccuparto

Il Preoccuparto era una persona ansiosa, piena di complessi.
Aveva un timore atavico della nascita.
Da piccolissimo, non voleva venire al mondo.
Voleva restare nel pancione della mamma che povera, al dodicesimo mese, chiamò il fabbro per scassinare la serratura che lui aveva chiuso dall'interno.
Poi è diventato bambino, ma alla scuola preferiva la cameretta.
I genitori, molto abbienti, pagarono una maestra privata.
Non giocava con nessuno il poveretto, costretto a lasciare tutti i giochi nel cassetto.
Poi vennero i giochi moderni, i tempi moderni, e il Preoccuparto si iscrisse all'Università On-line, pur di restare nel suo giardinetto bello fresco.
Si sposò per corrispondenza, a 38 anni, accontentandosi di una foto della sua futura sposa.
Simpatica, la moglie, si disse una volta che lei arrivò dal Perù per le nozze.
La prima notte lei gli disse di venire, ma lui non voleva proprio lasciare il suo letto; e così per qualche anno, finché il Preoccuparto mise del seme in una boccetta e le propose una famiglia.
Dopo nove mesi di piccole paure, anche quella nascita angosciava il Preoccuparto che, sedotta un'infermiera, abbandonò il corridoio di neonatologia e imboccò con la sua moto la strada per la spiaggia.
Non lo ritrovarono più per molti anni, fino a quando non lo trovò un brutto male che lo fece dimagrire e impallidire.
Ora che il suo destino era segnato, gli altri signori della parrocchia gli dicevano che non si doveva preoccupare perché morire è rinascere a nuova vita.
E il Preoccuparto si spaventò. Nemmeno morire in pace poteva, al pensiero di dover rinascere. Allora si impegnò, guarì, e nessuno, a quel punto, lo biasimò più.

Related Posts:

  • Mentelocale.itUna bellissima recensione di Riccardo Storti per la rubrica "C'era una volta il rock": 'Destinazione Isola di Wight', il nuovo libro di Antonio Oleari | Mentelocale.it… Read More
  • Dall'Australia il ricordo di WightLa radio australiana SBS mi ha chiesto di intervenire in una delle sue trasmissioni in lingua italiana per celebrare il quarantennale del Festival dell'Isola di Wight. Puoi riascol… Read More
  • Romanzo rockAppena uscita una recensione per il portale "Medinforma" a firma di Felice Asnaghi. Eccola:Antonio Oleari, in questa sua prima fatica letteraria romanzesca mette in campo tutte le … Read More
  • Radio Lombardia, 30 agosto 2010 - Una puntata speciale di Linearock per celebrare il quarantennale dell'isola di Wight (sotto: negli studi con Mox Cristadoro e Marco Garavelli)… Read More
  • Prima presentazione di WightArriva anche la prima presentazione per l'isola del rock:ARCI PERUGIA presenta "incontri con l'autore" presso la Terrazza del Mercato in Piazza Matteotti a Perugia.Giovedì 22 lugli… Read More

0 commenti: