Provviste # 6

Ad ascoltarla, la musica, si tenta di adottare generalmente la postura dello scrittore: il testo viene percorso e ripercorso come per tracciarne mentalmente un'immagine parallela, un simulacro, una sorta di riscrittura a partire dall'interazione di suoni appena recepiti.

Paolo Terni, Un vento sottilissimo, Sellerio, 2002.

Related Posts:

  • Nuovo show Non mancate! Mercoledì 4 febbraio, ore 22, Tambourine Live Club - Seregno (Mi)… Read More
  • Giro d'ItaliaSenza orario senza bandiera continua il suo giro per le corti italiane. Ecco una succosa due giorni pre-natalizia:VENERDI' 19 DICEMBRE - BOLOGNA, LIBRERIA MODO INFO SHOP (Via Masca… Read More
  • Showcase live @ VitelloniGiovedì 4 dicembre - ore 22 - Osteria dei Vitelloni (via garibaldi 25, Seregno)Presentazione del libro "Un viaggio lungo 40 anni, senza orario senza bandiera" di Antonio Oleari.Mus… Read More
  • Rita SerandoRita Serando, moglie di Riccardo Mannerini, è scomparsa nel gennaio del 2008. Pochi sanno che, oltre che madre premurosa e moglie ispiratrice, è stata una scrittrice e poetessa. Do… Read More
  • Moderne escatologieTutte le opere, degli uomini, degli animali, delle vite, muoiono sul diaframma invisibile delle illusioni che ci separa dal destino reale.(Bruno Pedretti, Patmos) Le nostre opere, … Read More

0 commenti: