I Galilei - Puntata n.10

Un bivio. Della morte e del suo suono il signor Galileo non aveva alcuna esperienza. Forse anche per questo la cosa precipitò mentre lui dormiva con le braccia conserte nell'ultima fila di sedili, la tempia sinistra incollata al vetro del finestrino. Si destò alle prime parole concitate di chi...

I Galilei - Puntata n.9

Le cose appena accadute. 0 false 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Table Normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; ...

I Galilei - Puntata n.8

Familiarità. “So cosa succede. Uso le mani. Ma è difficile spiegare a parole quello che faccio…” Ermes parlava del suo non sapere con una voce nata di nuovo. I suoi discorsi adesso erano fermi come vecchi alberi, pieni di belle pause, lunghe o corte, messe al punto giusto. L'uomo parlava con le...

I Galilei - Puntata n.7

La musica della scoperta. La roba stava ammucchiata tutta in una stanza. Era un enorme salone da ricevimenti, buio, con le persiane abbassate, il pavimento lucido e un odore di cera nell’aria. Al centro incombeva, come uno scoglio affiorante dall’acqua, quel cumulo di scatoloni, valigie e casse...

I Galilei - Puntata n.6

Papà. Quando giugno arrivò, fu un mese pieno di domande e di polline. Tutte cose che di solito mettono prurito al naso. E il signor Galileo si rivelò il più allergico dei tre abitanti di quella minuscola casa. Nelle lunghe notti in cui Ermes lavorava giù al porto, mentre Galileo il cane mugugnava...

I Galilei - Puntata n.5

Un passaggio. Il professor Galileo Arcetri era stato un insegnante vecchia maniera, precisissimo, così preoccupato di far fruttare ogni minuto in cui sceglieva di mettere la sua sapienza a disposizione della collettività che, fosse stato possibile, avrebbe sacrificato un occhio della testa pur di...

I Galilei - Puntata n.4

Via, via, vieni via con me. Un mese dopo i nostri personaggi erano ancora tutti vivi. Galileo, il cane, si premurava di fare due abbaiate di conforto, ogni giorno, sotto il terrazzino della stanza 102 della pensione dove il suo padrone Galileo si era da poco trasferito. Quest’ultimo, però, si trovava...

I Galilei - Puntata n.3

Quando un cieco piange I libri di antropologia raccontano che nelle società tradizionali della Nuova Guinea, quando due appartenenti a tribù rivali s’incontrano al di fuori dei loro rispettivi villaggi, danno avvio a una lunga discussione per cercare di stabilire se abbiano tra loro qualche parente...

I Galilei - Puntata n.2

Inafferrabile “… capite???” L’uomo che parlava senza virgole concludeva così la sua requisitoria davanti a una frotta di gabbiani dal becco mandarino. Loro, impegnati com’erano a piluccare un tozzo di pane vicino alla bitta n. 66, non avevano dato molto retta ai quei discorsi sul furto di vecchi...

I Galilei - Puntata n.1

Saudade. La finestra, appesa alla grondaia come un lenzuolo fosforescente nel buio della sera, non aveva mai avuto una tenda. Nemmeno uno straccio appeso, neppure un pizzo rubato al tavolino di cristallo. La porta era sempre aperta per la luna, talvolta era color del rame e Galileo, il cane, le...