Dicembre, natale

7 dicembre 2012. Eccola. Prima neve. Il piccolo prodigio che accade proprio qui, dove abito. Siamo rintanati in cucina, i caloriferi sono spenti e la casa piano piano si raffredda come un corpo morto, diventa stretta, rimpicciolisce, è ridotta a una sola cucina, qui, dove ci siamo rifugiati. Il piano terra è immobile nel gelo, non ci andiamo più. E' una piccola scomodità che abbraccio, poiché mi...

Go we there

La casa editrice Ibiskos ha da poco pubblicato la raccolta di poesie Specchio-Maschere in cui hanno trovato posto i testi vincitori dell'edizione 2011 del Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino - Trieste, il più importante al mondo a livello giovanile secondo l'UNESCO.  E'...

Nelle librerie: "Storia di un minuto"

pag. 128, euro 16,00 Esce oggi 25 ottobre in tutte le librerie e webstore Storia di un minuto, il primo disco di PFM (edizioni Aereostella), un libro scritto da me e dal giornalista musicale padovano Renzo Stefanel, nato da un'idea di Franco Zanetti. Un'opera dalla storia travagliata, su cui...

Guerre bianche, Meda

Le Guerre bianche arrivano anche a Meda. Sabato 6 ottobre, ore 17.00, presso la Medateca (ovvero la nuova biblioteca della città, inaugurata qualche mese fa) Gianfranco De Franco e io daremo vita a un altro reading sonoro delle poesie contenute nel libro... Intanto scopro questo articolo apparso...

Guerre bianche, Milano

Il "12 Maggio Temporary location" di Via Abamonti 2 SPAZIO "12 MAGGIO" SALUTA E OFFRE COME EVENTO DI CHIUSURA UN READING CON MUSICA! SEGUE COCKTAILVenerdì 28 settembre, ore 19, Via Abamonti 2, Milano Antonio Oleari presenta il suo primo volume di liriche (Guerre bianche, pubblicato da Liberodiscrivere)...

Il temporale in tempo reale

0 false 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Table Normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt;...

Concorso letterario "Musica&Vene"

Promosso dal "Meeting delle Etichette Indipendenti - Supersound" in collaborazione con "Il Mucchio", il premio letterario "Musica&Vene" si pone come obiettivo quello di ispirare nei giovani scrittori quelle vene letterarie e narrative che hanno a che fare con la musica. I racconti di questa prima edizione dovranno riguardare il seguente tema: "Musiche di frontiera. L'Italia e le sue tante province".Ed...

Il Preoccuparto

Il Preoccuparto era una persona ansiosa, piena di complessi.Aveva un timore atavico della nascita.Da piccolissimo, non voleva venire al mondo.Voleva restare nel pancione della mamma che povera, al dodicesimo mese, chiamò il fabbro per scassinare la serratura che lui aveva chiuso dall'interno.Poi è diventato bambino, ma alla scuola preferiva la cameretta.I genitori, molto abbienti, pagarono una maestra...

Alla Leo Galleries di Monza

Il Cittadino di Monza, giovedì 7 giugno 2012. Un grazie a Massimiliano Rossin e Sarah Valtoli...

Le mie poesie monzesi

Mercoledì 13 giugno a Monza, ore 18.30 circa, con Giulio Casale e Nicola Magrin. Cronache di incontri illuminanti. Altre info, clicca q...

"Guerre bianche" al Festival di Poesia di Genova

E all'improvviso uscì il mio primo libro di poesie. "La resa, questa nuova (e classica?) fiducia nell’abbandono per uscire dal conflitto perenne che noi si chiama vivere, le guerre bianche, nemmeno dichiarate, solo subite, scontate. Magari l’intenzione senza intenzione, magari. [...] Ecco. Un...

Provviste # 17 - Sviluppi incontrollati

"Ci sono posti dove non puoi suonare male, che vuol dire suonare senza un senso per farlo, neppure se dai il peggio di te. Sono rarissimi questi posti. Sono contento di averne uno. Almeno uno ce l'ho." (Manuel Agnelli) Un libro per raccontare 25 anni di Bloom, il locale di Mezzago, provincia...

La musica poliglotta

Non so quanto possa servire precisare che il reggae non mi piace. Però è quantomeno la verità. Per questo vi parlo di un disco reggae, perché se ve ne parlo nonostante quanto detto, la cosa si fa più interessante. Gli Spasulati sono calabri, nascono nel 1996 e significano "spiantati". Ecco, nel loro...

Provviste #16 - La notte inglese

Provviste. Sono quelle che continuo a proporvi di tanto in tanto su queste schermate. Dunque le provviste per permettere alla testa di andare avanti a fare bene il suo lavoro. Le provviste sono i libri. Non torno mai sul luogo del delitto, prediligo le diete variegate, persino sconclusionate: non...

Musica a testa bassa

Polistrumentista di strumenti a fiato, musicologo e musicoterapeuta. Gianfranco De Franco ha suonato per tanti e dovunque. Soprattutto in teatro. Ha composto le musiche per "Dissonorata" e "La Borto", i monologhi pluripremiati di Saverio La Ruina. "... cu a capu vasciata a cuntà i petri pi nterra" (con...

Giulio Casale è dalla parte del torto

Ospite della puntata n. 38 di SpectrumLUNEDI' 19 MARZO ALLE 12.00 (e in replica alle 17.00)GIULIO CASALE PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM"DALLA PARTE DEL TORTO" (Bollettino Edizioni/Novunque)« Muovo dalla definitiva consapevolezza di vivere all’inferno, dove tutto è mistificato e mistificante. La mia è resistenza...

Le canzoni e le parole di Luigi Tenco

DOMENICA 18 MARZO, ORE 17.30 - GALLA CAFFE' (VICENZA)Non è vero! Non è vero che i cantautori vanno e vengono. I cantautori vanno e basta, vanno nella loro direzione infinita e incomprensibile, che noi possiamo solo intuire, intercettare per poco. Vanno fino ad andarsene per davvero, un giorno, lasciandoci...

Premio Internazionale di Poesia, Trieste

Una soddisfazione enorme essere scelto tra i 1200 poeti che hanno preso parte all'ottava edizione del Concorso Internazionale di Poesia "Castello di Duino". Tra il 23 e il 25 marzo trascorrerò tre bellissime giornate a Trieste ospite della rassegna.Il Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino...

Provviste #15 - cosa mettere via...

MICHEL Io dico una cosa, la coppia è la prova più terribile che Dio possa infliggerci.ANNETTE Perfetto.MICHEL La coppia, e la vita di famiglia.ANNETTE Non mi sembra il caso di farci condividere le sue opinioni, Michel. Anzi trovo la cosa un pò indecente.Yasmina Reza, Il dio del massacro, Adelphi,...

Quando lo sguardo cammina

Era marzo di un anno fa, pioveva come oggi, stavo a Cagliari. Scrivevo così, tornando da una camminata su al Castello, con la pioggia di traverso e le folate di vento:Il vicolo è strettoe le grondaie, i lampioni, i balconigocciolano sui cristiani.In rosso vernice si legge un patto tra centurioni:immigrati, salvateci dagli italiani!(in primavera uscirà il mio primo libro di poesie, Guerre Bianche;...

Provviste #14

"Ne ricaviamo una certezza senza spigoli - la chiamiamo fede. Perderla, è cosa che accade. Ma uso un'espressione imprecisa, che allude alla fede come incantesimo, una cosa che non ci riguarda. Non perderò la fede, non la può perdere Bobby. Non l'abbiamo trovata, non possiamo perderla. E' una cosa differente,...

Dovunque ma non

Ora dovremmo figurarci qualcosa che non si può dire. Fa parte dei sogni e dei ricordi. Solo di quelli, credo. Perché il presente è impossibile. E' impossibile trovare il presente nelle poesie. Solo leggerle, sposta il tempo...Parla a qualcunoe risponde, è qualcos'altro marisponde: nessuno lo perdonerebbese ritorna ghiaccio, l'essere identico a séche non cammina.Lui risponde, rispondeE' dentro, deve...

Celentano e la questione del CHI

E qui la questione non è Sanremo. Se guardarlo o non guardarlo, se parlarne o meno, se fare i finti critici obiettivi, commentatori di garbo, o sfociare da subito in quello che tuttavia rimane ancora l'unico quadro lucido, moralmente onesto della questione: "E' tutta una profumatissima merda. Una merda...

Sentieri Notturni

Emozioni nella notte, su sentieri ghiacciati sciolti dalla musica e non dal sale. Con Sergio Mancinelli, sui suoi "Sentieri Notturni" in onda ogni notte alle 00.00 su Radio Capital, la voce di Demetrio Stratos è tornata a cantare. Ma non solo. Le onde portano anche alla Grecia presente nel sangue di...

Stratos

Martedì 7 febbraio, ore 00.00, Radio Capital (o www.capital.it). Avrò il piacere di essere ospite telefonico all'interno dei Sentieri Notturni dell'amico Sergio Mancinelli. Insieme torneremo ad aprire le pagine di Demetrio Stratos, gioia e rivoluzione di una voce a due anni di distanza dalla sua uscita....

Provviste #13

"E allora quale è mai la ragione per cui lo amo? Semplicemente perché è maschio, credo. Sotto sotto è un essere buono e per questo lo amo, ma lo amerei anche se non lo fosse. Se mi picchiasse, se mi maltrattasse, io continuerei ad amarlo. Lo so. E' questione di sesso, credo".Mark Twain, Il diario di...

La Sicilia qui

Nella vita hanno successo i graniti. Quei solidi pezzi di granito sicuri di sé, delle proprio idee, dei gusti che sfoggiano, della musica che fanno ascoltare, della loro famiglia e dei paesi che hanno visitato. S'era detto che solo gli stupidi non cambiano mai idea. Ma chi ha pronunciato queste parole...

Provviste #12

"Non pensi a quello che deve fare, non rifletta sull'esecuzione" mi gridava. "Il colpo fila liscio solo se sorprende il tiratore stesso. Deve essere come se la corda tagliasse improvvisamente il pollice che la trattiene. Lei non deve dunque aprire la mano destra con intenzione!"Eugen Herrigel, Lo zen...

Integralesimo

["Attaccami, ho bisogno di difendermi"]Tutto nasce da uno spettacolo, Sul concetto di volto nel figlio di Dio. Il regista, Romeo Castellucci, lo ha portato in giro per molti paesi del Mondo, suscitando ovunque dibattiti, giuste riflessioni, opportune quanto inevitabili tendenze allo schierarsi. E' questo...

Tempus (re)fugit!

Mentre a Genova, sul mare, passa un'ora, all'Aquila, 700 metri più in alto, passa un'ora e un milionesimo di secondo.Mi chiedi insistentemente dove ti porterei in vacanza per l'estate. All'Aquila, è lì che ti porterei. Perché l'ho letta sul giornale questa storia della relatività del tempo, ed è da ieri che non faccio altro che pensare a come guadagnare un milionesimo di secondo all'ora. Oppure due,...

Incontro

Palazzolo Milanese, forse. E il primo freddo di gennaio, le scritte sui muri delle stazioni che dicono sempre amore. Le labbra, le cuffie color amarena, gli occhi e il trucco. Il cappuccio prima di scendere dal treno. La rivedo? La rivedo sempre.Nell'aria fresca d'odoredi calce per nuove case,un attimo: e più non restadel tuo transito brevein me che quella fiammadi lino - quell'istantaneobattito delle...

Io sto nel Mucchio

Capita che un nuovo anno porti con sé richieste d'aiuto, messaggi s.o.s., bengala sparati in alto per farsi salvare. Scrivo per il Mucchio da meno di un anno. Con l'aiuto di John Vignola ho creato una sorta di rubrica (Musica&Vene), qualcosa di terapeutico innanzitutto per me, un imbuto dentro cui...